Funny Games , personalmente uno dei miei film preferiti , molti lo paragonano ad Arancia Meccanica in effetti , quindi non bestemmiava BlackRakuen nel commento sotto , trovo questo remake (identico in tutto all'originale) abbastanza inutile…ma aspettiamo , nel frattempo recuperate il film originale , una visione che turba !
Uno dei miei registi preferiti anche se non condivido che il capolavoro del '97 non rimanga "unico"! Il remake e' volutamente identico. Haneke ha rifatto lo stesso film, ma in lingua inglese (anzichè tedesco) per il mercato americano. E' un regista formalmente ineccepibile, un perfezionista di estremo realismo, che nei sui film esplora sempre situazioni di estremo disagio sociale (legate alla violenza o più spesso alla alienazione) all'interno del "nucleo" umano per eccellenza, la famiglia.
Questo film non vuole nemmeno paragonarsi ad Arancia Meccanica. Il cinema di Kubrick è opulento mentre Haneke è (di solito) realista fino al punto di contare le uova… Ed è assolutamente un regista speciale, quindi prima di dire "nessuno potrà" forse dovresti dare una chance a uno che, effettivamente, "può" o è già riuscito a fare altre opere d'arte (per altro non ispirate da romanzi altrui) di valore assoluto 😉 Ragazzi approfondite Haneke, ne vale la pena!!
diciamo che quando dicevo che funny games ricorda un po' arancia meccanica a livello di trama mi riferivo al fatto che la pellicola di haneke è una sorta di enorme ingrandimento della scena delle violenze nella casa dello scrittore
ma come fate a giudicare un film da 37 secondi di trailer? esce l'11 luglio!!!
come fate a dire che non è come arancia meccanica o che non centra niente? magari questo si rivelerà anche migliore… mah.. i vostri commenti non li capisco proprio…
beh penso che lo rifanno = solo perchè prima era poco pubblicizzato e quasi nessuno lo ha visto.
Ma giustamente è un po' insensato cambiare attori e non la trama…
io ho visto quello vecchio… speriamo ke in questo abbiano apportato qlc modifica xke se è uguale nn so se può essere paragonato a Arancia Meccanica.. ma nemmeno col binocolo lo vede..
è vero, hai pienamente ragione.. ma se guardi quello del 1997 (e sperando vivamente ke nn sia uguale) te ne rendi conto.. io nn dico ke qll del '97 fa skifo, anzi.. però Arancia Meccanica è un simbolo, nn è facile arrivare a paragone cn lui.. (secondo me!!)
questo film merita anche se brady corbet non è un grande attore.
inoltre è impossibile paragone arancia meccanica cn questo film .
ke dire ? un ottimo remake
mi è piaciuto abbastanza…..anche se un paio di cose poteva evitarle il regista….la scena del rewind t fa innervosire ma nn ha poi csì tanto senso.
cmq sn felice di averlo visto….7 e mezzo
sisi c'era anche nel film del '97 e sinceramente manco io ho capito la sua funzione……..io avrei lasciato il tizio spappolato al muro fossi stato il regista
l'ho appena visto…nn avevo visto quello del 1997 quindi la storia nn la conoscevo.Inutile dire che nn c'entra assolutamente nulla con arancia meccanica.l'ho trovato nonostante ciò carino ma troppo statico, mi aspettavo qualcos'altro.
A mio parere questo film, è decente, ma nn stupendo. La scena del telecomando è una grandissima idiozia, e inoltre ci sono momenti troppo lenti, come la scena in cui, dopo l'uccisione del bambino, Ann ci mette 30 anni per alzarsi in piedi. E poi in ogni scena nn si vedeva nulla di violento, perfino quando paul uccide george si vede solo l'assassino ke preme il grilletto, ma neanke un attimo si vede la vittima. E' vero ke questa è violenza psicologica, però… Ma cmq vederlo ne è valsa la pena.
Non è una canzone. Si tratta della musica di scena di una parte del dramma PEER GYNT scritto da Ibsen; il dramma fu musicato dal compositore norvegese Edvard Grieg su richiesta di Ibsen stesso.Questo brano titola "Nell'antro del re della montagna". Ciao.
ma io non capisco, che cazzo vanno a rifare un film del 97', rifacendo uguale solo con attori diversi e piccole variazioni. Il Funny Games del 97 ebbe un discreto sucesso sia fra critica e pubblico è inutile rifare un film uguale 10 anni dopo. NON PRENDETE IL SECONDO, GUARDATEVI IL PRIMO!
chi critica la scena del telecomando nn ha capito proprio niente del film.è una scena emblematica che racchiude tutta la follia del film.assolutamnte cruda la scena della morte di georgie ma anch'essa del tutto inusuale..come il finale con la morte di naomi watts.michael pitt interpretazione strepitosa.
anche io sono rimasta un po' perplessa, sarà perchè non sono abituata a vedere film non a lieto fine! è stata dura vedere torturati i miei attori preferiti (naomi watts e tim roth) ma come film è bello.
per me un film veramente brutto e noioso… Ho perso 2 ore della mia vita…
E non bestemmiamo paragonandolo ad arancia meccanica che è un film che ha fatto storia…
c'è un discorso filosofico dietro tutta la storia ke dicono solo alla fine quando sono sulla barca… adesso nn me lo ricordo bene…
cmq è mega serio come film… di certo nn è una cagata…
Guarda non affrettarti troppo, io non capisco questo continuo ripetere il paragone con arancia meccanica, come se fosse fondamentale, non lo è, il film è comunque originale di suo per molti altri aspetti. e riguardo al finale però, no, quello è ovviamente prevedibile, non si può proprio restar stupiti!
MICHAEL PITT è fantastico in questo film. rende bene a me il film è piaciuto DI SICURO NON è LA SOLITA CACATA. ovviamente non c'entra niente arancia meccanica.. ma poi perchè bisogna paragonare sempre ogni cosa? funny games (2007) è simile solo a funny games (1997).. se si è sentimentalisti film assolutamente da non vedere.. i sadici lo troveranno fenomenale.. la gente che cerca qualcosa fuori dall ordinario o un minimo 'intripposo' lo apprezzerano.. secondo me da vedere..
Mamma mia se questo è il trailer "lungo" non oso immaginare quello "corto" che è una foto?
dal trailer promette bene come film…ricorda un po Arancia Meccanica
non bestemmiamo…anche se sì un pochinino lo ricorda a livello di trama
Il film esce l'11 luglio! Ed e' un remake sempre dello stesso regista! In attesa dell 11 luglio… Vedete l'originale!
Funny Games , personalmente uno dei miei film preferiti , molti lo paragonano ad Arancia Meccanica in effetti , quindi non bestemmiava BlackRakuen nel commento sotto , trovo questo remake (identico in tutto all'originale) abbastanza inutile…ma aspettiamo , nel frattempo recuperate il film originale , una visione che turba !
chissà…sinceramente l'originale aveva anche un certo fascino grezzo comunque 😀
Uno dei miei registi preferiti anche se non condivido che il capolavoro del '97 non rimanga "unico"! Il remake e' volutamente identico. Haneke ha rifatto lo stesso film, ma in lingua inglese (anzichè tedesco) per il mercato americano. E' un regista formalmente ineccepibile, un perfezionista di estremo realismo, che nei sui film esplora sempre situazioni di estremo disagio sociale (legate alla violenza o più spesso alla alienazione) all'interno del "nucleo" umano per eccellenza, la famiglia.
Questo film non vuole nemmeno paragonarsi ad Arancia Meccanica. Il cinema di Kubrick è opulento mentre Haneke è (di solito) realista fino al punto di contare le uova… Ed è assolutamente un regista speciale, quindi prima di dire "nessuno potrà" forse dovresti dare una chance a uno che, effettivamente, "può" o è già riuscito a fare altre opere d'arte (per altro non ispirate da romanzi altrui) di valore assoluto 😉 Ragazzi approfondite Haneke, ne vale la pena!!
diciamo che quando dicevo che funny games ricorda un po' arancia meccanica a livello di trama mi riferivo al fatto che la pellicola di haneke è una sorta di enorme ingrandimento della scena delle violenze nella casa dello scrittore
ma come fate a giudicare un film da 37 secondi di trailer? esce l'11 luglio!!!
come fate a dire che non è come arancia meccanica o che non centra niente? magari questo si rivelerà anche migliore… mah.. i vostri commenti non li capisco proprio…
beh penso che lo rifanno = solo perchè prima era poco pubblicizzato e quasi nessuno lo ha visto.
Ma giustamente è un po' insensato cambiare attori e non la trama…
io ho visto quello vecchio… speriamo ke in questo abbiano apportato qlc modifica xke se è uguale nn so se può essere paragonato a Arancia Meccanica.. ma nemmeno col binocolo lo vede..
è vero, hai pienamente ragione.. ma se guardi quello del 1997 (e sperando vivamente ke nn sia uguale) te ne rendi conto.. io nn dico ke qll del '97 fa skifo, anzi.. però Arancia Meccanica è un simbolo, nn è facile arrivare a paragone cn lui.. (secondo me!!)
questo film merita anche se brady corbet non è un grande attore.
inoltre è impossibile paragone arancia meccanica cn questo film .
ke dire ? un ottimo remake
mi è piaciuto abbastanza…..anche se un paio di cose poteva evitarle il regista….la scena del rewind t fa innervosire ma nn ha poi csì tanto senso.
cmq sn felice di averlo visto….7 e mezzo
sisi c'era anche nel film del '97 e sinceramente manco io ho capito la sua funzione……..io avrei lasciato il tizio spappolato al muro fossi stato il regista
sapete il titolo di qst canzone?
che dire….come si fa a paragonare questo film con il mitico arancia meccanica! mah
l'ho appena visto…nn avevo visto quello del 1997 quindi la storia nn la conoscevo.Inutile dire che nn c'entra assolutamente nulla con arancia meccanica.l'ho trovato nonostante ciò carino ma troppo statico, mi aspettavo qualcos'altro.
non vedevo un film così brutto da anni….x ki non lo è andato ancora a vedere dico solo:NON ci andare salvati almeno tu…
A me è piaciuto, unica pecca appunto, il telecomando che davvero potevano risparmiarselo!
non è minimamente paragonabile ad arancia meccanica…film senza senso pieno di scene vuote…quella del telecomando poi!!!
è troppo bello non capite niente
A mio parere questo film, è decente, ma nn stupendo. La scena del telecomando è una grandissima idiozia, e inoltre ci sono momenti troppo lenti, come la scena in cui, dopo l'uccisione del bambino, Ann ci mette 30 anni per alzarsi in piedi. E poi in ogni scena nn si vedeva nulla di violento, perfino quando paul uccide george si vede solo l'assassino ke preme il grilletto, ma neanke un attimo si vede la vittima. E' vero ke questa è violenza psicologica, però… Ma cmq vederlo ne è valsa la pena.
non so non mi a convinto… Pitt bravissimo.
nn c paragone con arancia meccanica,questo film è una merda arancia meccanica è un capolavoro.
deludente
nella seconda parte hanno solo allungato il brodo… troppo lento e palloso dopo la morte del bambino
Non è una canzone. Si tratta della musica di scena di una parte del dramma PEER GYNT scritto da Ibsen; il dramma fu musicato dal compositore norvegese Edvard Grieg su richiesta di Ibsen stesso.Questo brano titola "Nell'antro del re della montagna". Ciao.
ma io non capisco, che cazzo vanno a rifare un film del 97', rifacendo uguale solo con attori diversi e piccole variazioni. Il Funny Games del 97 ebbe un discreto sucesso sia fra critica e pubblico è inutile rifare un film uguale 10 anni dopo. NON PRENDETE IL SECONDO, GUARDATEVI IL PRIMO!
questo film l'ho visto tempo fa e vi giuro mi ha messo un'ansia assurda O_O
"A Clockwork Orange" vorrari dire. . .
Ragazzi non osate paragonarlo ad "ARANCIA MECCANICA! perché direste una cazzata spaventosa!!
chi critica la scena del telecomando nn ha capito proprio niente del film.è una scena emblematica che racchiude tutta la follia del film.assolutamnte cruda la scena della morte di georgie ma anch'essa del tutto inusuale..come il finale con la morte di naomi watts.michael pitt interpretazione strepitosa.
magari avrebbe dovuto prenderle da kubrick!!
perchè tu hai visto la versione vecchia, questa è quella nuova.
"nell'antro del re della montagna" tratto da peer gynt….
anche io sono rimasta un po' perplessa, sarà perchè non sono abituata a vedere film non a lieto fine! è stata dura vedere torturati i miei attori preferiti (naomi watts e tim roth) ma come film è bello.
Non voglio sentir dire che assomiglia ad arancia meccanica, per me la pubblicità è stata molto sbagliata…
per me un film veramente brutto e noioso… Ho perso 2 ore della mia vita…
E non bestemmiamo paragonandolo ad arancia meccanica che è un film che ha fatto storia…
c'è un discorso filosofico dietro tutta la storia ke dicono solo alla fine quando sono sulla barca… adesso nn me lo ricordo bene…
cmq è mega serio come film… di certo nn è una cagata…
Guarda non affrettarti troppo, io non capisco questo continuo ripetere il paragone con arancia meccanica, come se fosse fondamentale, non lo è, il film è comunque originale di suo per molti altri aspetti. e riguardo al finale però, no, quello è ovviamente prevedibile, non si può proprio restar stupiti!
Ma Hanno Cambiato Gli Attori!?
@7ruixian7
edvard grieg- "in the hall of the mountain king"
pessimo film… ho detto tutto
@SebyTheKing1994 🙂
@FuckingHostile3 il primo, quello austriaco è molto meglio.
MICHAEL PITT è fantastico in questo film. rende bene a me il film è piaciuto DI SICURO NON è LA SOLITA CACATA. ovviamente non c'entra niente arancia meccanica.. ma poi perchè bisogna paragonare sempre ogni cosa? funny games (2007) è simile solo a funny games (1997).. se si è sentimentalisti film assolutamente da non vedere.. i sadici lo troveranno fenomenale.. la gente che cerca qualcosa fuori dall ordinario o un minimo 'intripposo' lo apprezzerano.. secondo me da vedere..